L’incarico professionale riguarda l’intera filiera di Progettazione per il recupero e risanamento dell’edificio storico vincolato, compresa la redazione di tutti gli elaborati tecnico-amministrativi particolarmente complessi. E previsto l’adeguamento sismico a seguito delle verifiche di sicurezza sismica. Si devono eseguire di saggi distruttivi e non distruttivi (NDT), le indagini geologiche, geotecniche e sismiche (down-hole), saggi per la verifica delle fondazioni, le prove di carico sulle strutture e murature esistenti, le prove di laboratorio per accertare la resistenza dei materiali (acciaio e calcestruzzo), la ricostruzione della geometria tridimensionale dell’edificio, la costruzione del modello matematico tridimensionale (FEM), le analisi statica, dinamica e sismica non lineare (Pushover), la definizione del performance point e del livello di sicurezza.
