Adeguamento sismico e altre criticità
La SIGES INGEGNERIA SRL è una società nata nel 2011.
Fortemente orientata verso la soluzione di problemi complessi dell’Ingegneria, relativamente ad opere sia di piccole che di grandi dimensioni e per l'adeguamento sismico.
Tali criticità sono da ascrivere principalmente a lavoro intellettuale che necessita di cure e attenzioni multidisciplinari.
Nel caso dell’Ingegneria Civile, i problemi spaziano tra:
- strutture mono-bi-tridimensionali
- materiali da costruzione tradizionali ed innovativi
- chimica applicata
- elettricità e fonti rinnovabili
- idraulica urbana ed extraurbana
- idraulica marittima e di difesa del territorio
- infrastrutture viarie e ferroviarie
- gallerie naturali ed artificiali
- geotecnica ed opere di difesa del suolo
- sistemazione idraulica dei pendii ed ingegneria naturalistica
La SIGES nell’esercizio della professione si avvale delle competenze dei titolari e dei colleghi di sede nel campo dell’ingegneria civile ed industriale, con particolare competenza nell’ambito:
- delle strutture e nei modelli matematici di calcolo
- dei collaboratori permanenti e saltuari afferenti a diverse discipline e preparazioni culturali come:
- la Geologia
- l’Architettura
- l’Impiantistica Elettrica
- Meccanica e Tecnologica
- Consulenti Professori Universitari nel campo dell’Ingegneria Civile Strutture ed Idraulica
Particolare attenzione è rivolta agli interventi sul patrimonio edilizio esistente ove la SIGES opera da anni con interventi di consolidamento e/o adeguamento sismico degli edifici sia a livello delle strutture di elevazione sia a livello delle fondazioni con interventi mirati al miglioramento dell’interazione fra terreno/struttura.
Il Direttore Tecnico della SIGES è l'Ing. Paolo Di Scanno, ingegnere con oltre 14 anni di esperienza nel campo della progettazione di opere di ingegneria civile.
Sotto la guida e coordinamento del titolare, il Raggruppamento riesce a raggiungere elevatissimi gradi di efficienza nel problem solving.
Una delle caratteristiche principali che contraddistingue la SIGES è il rispetto delle tempistiche contrattuali e nella puntuale e dettagliata redazione di elaborati progettuali come previsti dai vigenti regolamenti italiani ed esteri.
I principali profili di progettazione che hanno caratterizzato gli ultimi 10 anni di attività, sono rappresentati da:
- indagini propedeutiche (anche del tipo NDT)
- progettazioni preliminari definitive ed esecutive di opere dell’ingegneria civile delle strutture in:
- c.a
- cap
- acciaio ed altri materiali
- dell’idraulica (marittima, fluviale, delle acque reflue)
- della geotecnica (gallerie, palificate e paratie anche in acqua)
- trasporti (strade, tracciati stradali, viadotti stradali e ferroviari) e ponti.
Negli anni la SIGES ha collaborato con varie imprese per la redazione di più di 50 gare di appalto con offerte economicamente vantaggiose preparando progetti definitivi e/o migliorativi curando sia l’aspetto tecnico che economico per la definizione del ribasso di gara.
La SIGES con sede a ROMA non è da confondersi con la SIGES srl avente sede a Povegliano (TV).
